Low quality sentence examples
è chiaramente indicato nelle“web content accessibility guidelines.
Questo punteggio indica in che modo il tuo sito web rispetta le Web Content Accessibility Guidelines WCAG 2.0.
verifica BIK WCAG e risulta conforme alle Web Content Accessibility Guidelines 2.0 per le singole pagine che lo compongono.
A questo scopo, Hilton si impegna a mantenere la conformità con i criteri di successo di livello A delle Linee guida per l'accessibilità dei contenuti Web(Website Content Accessibility Guidelines 2.0, WCAG 2.0.
la Web Accessibility Initiative internazionale ha deciso di annunciare il lancio della versione 2.1 delle sue Web Content Accessibility Guidelines per la metà di quest'anno.
nel rispetto delle linee guida del WCAG- Web Content Accessibility Guidelines- che permettono di offrire all'utente un sistema accessibile.
L'accessibilità di un sito si ottiene tecnicamente rispettando le linee guida indicate nelle WCAG(Web Content Accessibility Guidelines) del W3C(World Wide Web Consortium), il consorzio mondiale che si occupa di standardizzare la progettazione dei siti web.
che contiene le Web Content Accessibility Guidelines 2.0( WCAG 2.0.
Domande sulle Web Content Accessibility Guidelines?
WCAG è l'acronimo di Web Content Accessibility Guidelines.
Funziona con il Web Content Accessibility Guidelines(WCAG) 2.0.
Il primo è basato sulle Web content accessibility guidelines(WCAG) versione 2.
Il titolo delle linee guida:“Web Content Accessibility Guidelines 1.0.
Il secondo è basato sulle Web content accessibility guidelines(WCAG) versione 1(ora obsolete.
visitare il sito W3G- Web Content Accessibility Guidelines 2.0- Visual Contrast.
Il sito è stato dunque costruito seguendo i Web Content Accessibility Guidelines 2.0(WCAG 2.0.
Il primo abbozzo pubblico delle User Agent Accessibility Guidelines 2.0 è stato pubblicato il 12 marzo 2008.
Riferirsi alle"Authoring Tool Accessibility Guidelines"([WAI-AUTOOLS]) per informazioni sullo sviluppo di strumenti accessibili.
Le Web Content Accessibility Guidelines 1.0(WCAG 1.0) sono state pubblicate come una Raccomandazione W3C il 5 maggio 1999.
Il Web Content Accessibility Guidelines Working Group produce linee guida,