Examples of using Piccolo oratorio in Italian and their translations into English
{-}
-
Colloquial
-
Official
-
Medicine
-
Financial
-
Ecclesiastic
-
Ecclesiastic
-
Computer
-
Programming
-
Official/political
per costruire un piccolo oratorio davanti alla cella di San Francesco alla quale ne aggiunse altre otto, uguali nella struttura
dove sorge il piccolo oratorio di San Gerolamo.
Nel 1250 l'ordine dei“Servi di Maria” iniziò la costruzione di un piccolo oratorio nello stesso luogo in cui il primo gruppo di queste persone aveva dedicato la propria vita al servizio di Dio e dei poveri.
Oggi questo piccolo oratorio, dedicato a Santa Maria Vergine della Pietà
Il piccolo oratorio, dopo la bonifica della zona,
fece costruire una chiesa dedicata alla Santissima Annunziata e un piccolo oratorio che affidò alle cure dei frati minori. .
Gli studiosi riconoscono una partecipazione di Benozzo nella realizzazione delle formelle che decorano l'Armadio degli argenti dipinto dal Beato Angelico per il piccolo oratorio annesso alla Cappella della Santissima Annunziata a Firenze
così chiamato in onore di Marino Antonio Battaglia da Urbania che volle edificare nel 1634 un piccolo oratorio dedicato al Crocefisso.
in forma più grande: si tratta di un piccolo Oratorio con poca rendita di giuspatronato privato di una famiglia.
sul luogo del suo martirio venne edificato un piccolo oratorio.
Le origini risalgono infatti ad un piccolo oratorio che si trasformò poi in un santuario in seguito alla riforma Luterana,
La chiesa fu fondata nel XIV secolo dai marinai(pescatori di Ancona che introdussero il culto della Madonna di Loreto) come piccolo oratorio dedicato a S. Nicola da Tolentino.
La chiesa fu fondata nel XIV secolo dai marinai(pescatori di Ancona che introdussero il culto della Madonna di Loreto) come piccolo oratorio dedicato a S. Nicola da Tolentino.
Costa voleva che fungesse da pala d'altare per un piccolo oratorio nel feudo Conscente di proprietà di Costa(un villaggio nei pressi di Albenga,
fu costruita intorno al 1330 dove era già presente un piccolo oratorio con convento fatto realizzare da Bernardo da Quintavalle,
ancora in più parti della chiesa, sono presenti raffigurazioni dell'aquila, simbolo dell'Arte di Calimala, che finanziò la costruzione di questa chiesa sul punto in cui si trovava un piccolo oratorio dedicato al martire cristiano Miniato.
in origine la chiesa era un piccolo oratorio nel quale non veniva celebrata neanche la messa,
i suoi seguaci costruirono le prime cinque celle e un piccolo oratorio che fu dedicato alla Trasfigurazione di Gesù
il castello nel 771 oltre che a esistere risultava avere al suo interno anche un piccolo oratorio dedicato a S. Pietro
per collaborare alla pittura delle formelle che decoravano l'Armadio degli Argenti, realizzato dal Beato Angelico per il piccolo oratorio annesso alla Cappella della Santissima Annunziata.