Examples of using Client email in Italian and their translations into English
{-}
-
Colloquial
-
Official
-
Medicine
-
Financial
-
Ecclesiastic
-
Ecclesiastic
-
Computer
-
Programming
-
Official/political
Lotus Notes e altri client email.
un'estensione per Opera o chi magari si accontenta della semplicità di un client email utilizzabile dal WEB come SquirreMail.
Non consigliamo di utilizzare i DIV/ LAYERS per posizionare i tuoi contenuti perchè questi tag potrebbero non essere supportati da molti client email.
tools sociali, client email ecc….
E' necessario disegnare una mail che sia adattabile nella maggior parte dei client email.
Per questa ragione, necessario specificare un server SMTP quando si configura un client email.
formattazione non compatibile con i client email.
i programmi client email non vengono spesso chiamati a comportarsi come un MTA.
Da lì, puoi essere in grado di vedere un pattern di quali client email o device i tuoi iscritti utilizzano.
server email del ricevente, dove il messaggio viene fornito al client email dello stesso.
Se stai usando un client email, configuralo in modo che le email siano mostrate in puro testo(NON HTML).
TinfoDoc Lite è un client email software che organizza,
MDA distribuisce messaggi sulla macchina locale per far accedere una applicazione client email.
La sola ragione per la quale i programmi client email sono capaci di inviare email come un MTA, dovuto dal fatto che l'host che esegue l'applicazione non presenta il proprio MTA.
GNOME ora include la notifica della posta nel client email Evolution, la capacità di riempire forms in PDF nel visualizzatore di documenti Evince,
i loro nomi di solito iniziano con un punto(per esempio, il client email mutt salva la sua configurazione in~/. muttrc).
La maggior parte dei client email sono in grado di autenticarsi presso un server SMTP prima di inviare i messaggi in uscita
lettori di documenti, client email, Flash, Java
Dato che l'interazione avviene attraverso normali client email, un ambiente che è familiare
processo di boot e di creazione della sessione, ma molto meno successivamente, quando per esempio l'utente usa applicazioni come client email o OpenOffice.