Examples of using Dynamic host in Italian and their translations into English
{-}
-
Colloquial
-
Official
-
Medicine
-
Financial
-
Ecclesiastic
-
Ecclesiastic
-
Computer
-
Programming
-
Official/political
i lease DHCP( Dynamic Host Configuration Protocol)
Con la distribuzione di server DHCP( Dynamic Host Configuration Protocol)
Il"Dynamic Host Configuration Protocol" permette di connettere automaticamente i computer ad una rete esistente.
Il protocollo DHCP(Dynamic Host Configuration Protocol)
La configurazione automatica per IPv4 è fatta via DHCP(Dynamic Host Configuration Protocol).
Alcune periferiche di rete supportano un protocollo di rete denominato DHCP(Dynamic Host Configuration Protocol).
Per abilitare la registrazione server DHCP(Dynamic Host Configuration Protocol), è possibile utilizzare la procedura seguente.
Selezionare Indirizzo IP privato automatico per ottenere l'indirizzo IP automaticamente dal server DHCP(Dynamic Host Configuration Protocol).
Il router wireless che si desidera utilizzare sarà impostato per il tipo di connessione DHCP(Dynamic Host Configuration Protocol).
il server comunicano tramite pacchetti DHCP(Dynamic Host Control Protocol).
modem a banda larga dotato di funzione DHCP(Dynamic Host Configuration Protocol).
Con alcune periferiche di rete è possibile utilizzare un protocollo che prende il nome di DHCP(Dynamic Host Configuration Protocol).
Visualizza tutti i valori di configurazione di rete TCP/ IP correnti e aggiorna le impostazioni DHCP(Dynamic Host Configuration Protocol)
Causa: il client o il relativo server DHCP(Dynamic Host Configuration Protocol)
È infatti possibile configurare i computer client in modo che ricevano gli indirizzi di rete da server DHCP(Dynamic Host Configuration Protocol) oppure con indirizzi fissi.
Il componente Agente di inoltro DHCPv6 inoltra i messaggi DHCP(Dynamic Host Configuration Protocol)
Le classi di opzione DHCP(Dynamic Host Configuration Protocol)
Un ambito esteso è una funzionalità amministrativa dei server DHCP(Dynamic Host Configuration Protocol)
È possibile configurare i server di rete mediante DNS(Domain Name System) e DHCP(Dynamic Host Configuration Protocol)
Tutti gli altri computer client abilitati per il protocollo DHCP(Dynamic Host Configuration Protocol)