Examples of using Frame relay in Italian and their translations into English
{-}
-
Colloquial
-
Official
-
Medicine
-
Financial
-
Ecclesiastic
-
Ecclesiastic
-
Computer
-
Programming
-
Official/political
Frame Relay Frame relay è un protocollo WAN basato sul protocollo X.25.
Conf Questo è uno schema di configurazione per frame relay.
La differenza rispetto a linee frame relay o ATM è il mezzo di trasporto.
Allo stesso tempo tali soluzioni mantengono la qualità legata alla connettività ATM e Frame Relay.
sviluppo software applicativo(Frame Relay e Network Services).
Alcune schede Frame Relay creano ad esempio un'interfaccia LAN logica distinta per ogni circuito virtuale configurato.
Dopo aver ricompilato il kernel, per configurare le periferiche FRAD e DLCI occorrono gli strumenti di configurazione per Frame Relay.
Frame Relay è una tecnologia di rete designata per distribuire il traffico sia questo ad impulsi(burst) o di natura sporadica.
delle fatture per un particolare servizio o per una rete(come il frame relay) per ottimizzare la rete
Sono ancora in uso oggi(con aggiornamenti) da Frame Relay.
I DLCI sono normalmente assegnati dal fornitore della rete Frame Relay.
Molte terze parti forniscono prodotti T-1, T-3, X.25 e Frame Relay per Linux.
Anche il protocollo Frame Relay è stato stabilito in questo periodo di tempo.
I nomi delle periferiche Frame Relay sono'dlci00','dlci01' eccetera per i dispositivi ad incapsulazione DLCI, mentre'sdla0','sdla1' eccetera sono i nomi per le periferiche FRAD.
ATM e Frame Relay saranno disponibili per la rete di imprese del parco entro la fine del 1998.
Per esempio, molte attività commerciali usano linee frame relay o ATM(Asynchronous Transfer Mode),
Se si dispone di reti nascoste, ad esempio Frame Relay, e si desidera abilitare RIP tra router,
Frame Relay è una nuova tecnologia di rete, progettata per adattarsi a traffico di comunicazione dati che sia di natura intermittente.
Alcuni esempi di reti di commutazione di pacchetti sono ATM, Frame Relay e X.25.
il Subnetwork Access Protocol(SNAP) incluso l'Ethernet, Frame Relay e l'ATM.