Examples of using Non offriva in Italian and their translations into English
{-}
-
Official
-
Colloquial
-
Medicine
-
Financial
-
Ecclesiastic
-
Ecclesiastic
-
Computer
-
Programming
-
Official/political
Gli importatori ritenevano che le misure andassero abrogate poiché impedivano loro di vendere un prodotto di qualità elevata che l'industria comunitaria non offriva.
Tuttavia, il resoconto della situazione era focalizzato su quello che era già accaduto e non offriva grandi informazioni su quello che poteva capitarci ora.
Malang era terra di nessuno e non offriva certo gloria ad un re.
il cui territorio pianeggiante e spoglio non offriva ripari naturali.
Egli semplicemente non si sentiva del tutto tranquillo se non offriva un sacrificio tradizionale.
in quanto non esistevano modelli precedenti su cui basarsi ed il mercato non offriva prodotti paragonabili.
di analisi che internet non offriva.
che assolutamente non offriva maggiore ricovero del covo di una lepre.
l'Arkansas di frontiera non offriva molti servizi ai suoi cittadini,
Lo strumento della convenzione multilaterale venne scelto perché all'epoca il Trattato CE non offriva alcuna base giuridica per l'adozione di un atto comunitario in materia.
lo spiegamento spagnolo non offriva molte prospettive di successo:
la Stanford University non offriva nessuna qualifica orientata alla natura,
La definizione di"informazioni relative all'ambiente" aveva dato origine a difficoltà nella legge 1991, perché non offriva criteri sufficienti per determinare quali informazioni si riferissero e quali non si riferissero, agli aspetti ambientali.
che seguì meticolosamente le incisioni di Merian e si avvalse di altri modelli storici laddove l'incisione non offriva dettagli abbastanza accurati.
La Francia, per salvaguardare tale fiducia ritrovata, ha legittimamente auspicato di non revocare prematuramente l' embargo sulla carne bovina britannica che non offriva le stesse garanzie di rintracciabilità.
ma il mare non offriva variazioni stagionali per far sapere loro da quanto tempo si trovassero in viaggio.
fino alla precedente generazione, non offriva questa feature importante per molti utenti
Dalla ricerca è emerso che il 60% delle transazioni transfrontaliere non ha potuto essere completato dai consumatori poiché il commerciante non spediva il prodotto nel loro paese o non offriva un mezzo adeguato di pagamento transfrontaliero.
essenzialmente perché il commerciante rifiutava di servire il paese di residenza del consumatore o non offriva mezzi adeguati di pagamento transfrontaliero.
c'era il fatto che Firenze non offriva altre possibilità, e anche questo ha favorito una formazione ideologica forte da parte dei giovani architetti.