Examples of using Nostra civiltà in Italian and their translations into English
{-}
-
Official
-
Colloquial
-
Medicine
-
Financial
-
Ecclesiastic
-
Ecclesiastic
-
Computer
-
Programming
-
Official/political
Non bisogna stupirsi se la nostra civiltà funziona alla rovescia in questo ambito.
Qualcosa di mostruoso domina la nostra civiltà e rende il denaro sia una minaccia
Qualcosa di mostruoso domina la nostra civiltà e rende il denaro sia una minaccia
che valore ha la nostra civiltà se non usiamo il tempo che abbiamo rubato.
Viviamo un momento“non retoricamente cruciale per le sorti della nostra civiltà e dell'umanità”.
Si adopererà affinché l'approccio sia conforme al rispetto delle libertà fondamentali su cui si fonda la nostra civiltà.
più in generale la nostra civiltà.
Sono convinto che la presenza di genti di tutte le fedi arricchisca la nostra civiltà europea.
questo oscurantismo ebraico minacciano pericolosamente la nostra civiltà e la pace mondiale.
Vedere un bambino che non sorride è come guardare allo specchio la nostra civiltà che sparge morte.
un virus mortale ha distrutto la nostra civiltà.
esattamente come avviene per la nostra civiltà, alcune sono totalmente indifferenti verso di noi
se riteniamo che il terrorismo sia uno dei maggiori pericoli che attualmente minacciano la nostra civiltà, dovremo considerare il terrorismo come un obiettivo nella definizione della politica di sicurezza e di difesa dell'Unione europea.
Oggi abbiamo raggiunto il punto in cui l'intera esistenza della nostra civiltà e specie dipende dalla manutenzione delle infrastrutture tecnologiche,
Il computer è la nuova frontiera, attorno ad esso si muovono gli uomini che stanno facendo crescere la nostra civiltà, nella scienza, nella scuola,
La nostra civiltà sarebbe inconcepibile se questi preziosi sedimenti non ci avessero conservato per milioni
alla base ci vuole un grande cambiamento di paradigma della nostra civiltà verso una nuova forma di democrazia
Ciascuna delle tre ci mostra, in maniera diversa, come sia emerso nella nostra civiltà un qualcosa che somiglia a un mito moderno, un mito che considera la figura del sopravvissuto alla Shoah grosso modo come l'incarnazione stessa della buona fortuna.
Definire arcaico il concetto di popolo non soltanto è contrario ai principi fondamentali della nostra civiltà, ma anche a molte costituzioni, come quella degli Stati Uniti d'America,
la cultura naturalistica metta a repentaglio le colonne portanti della nostra civiltà. In Europa il pericolo è ancor più forte che nel nostro paese».