Examples of using Problemi della povertà in Italian and their translations into English
{-}
-
Official
-
Colloquial
-
Medicine
-
Financial
-
Ecclesiastic
-
Ecclesiastic
-
Computer
-
Programming
-
Official/political
ma riconosce che i problemi della povertà e del sottosviluppo non possono essere risolti senza aprire una nuova era di crescita in cui i paesi in via di sviluppo abbiano un ruolo maggiore e ottengano più benefici"1.
non risolve i problemi della povertà e della malattia, genera un'incertezza diffusa
alla continua creazione di posti di lavoro, dovrebbe dar vita ad un ambiente che permetta di affrontare meglio i problemi della povertà e dell'esclusione sociale attraverso misure politiche appositamente studiate.
desidero approfittare di quest'intervento per sottolineare l'importanza del modello sociale europeo che è minacciato dalla direttiva sull'orario di lavoro o da quella sui servizi, mentre i problemi della povertà, dell'esclusione sociale
gli affari sociali mira ad assicurare che la relazione congiunta sulla protezione sociale presti“ particolare attenzione ai problemi della povertà e ai progressi dell' inclusione sociale negli Stati membri dell' Unione europea
tuttavia non possono essere queste le sue risposte ai problemi della povertà nel mondo e ai discorsi razzisti
risolvano i problemi della povertà e promuovano migliori condizioni di vita senza imporre relazioni di dominio e di dipendenza.
Dobbiamo affrontare i problemi della povertà e dell'esclusione.
I gravi problemi della povertà e della diseguaglianza sociale chiedono soluzioni.
si risolvono questi problemi si possono risolvere i problemi della povertà nel mondo.
gli aiuti non risolveranno mai i problemi della povertà.
Il Comitato si è già pronunciato in diversi pareri sui problemi della povertà(Relatore: BURNEL)
Ma se parliamo di risolvere i problemi della povertà, questa è solo metà della storia, perché non è sostenibile nel lungo periodo.
non possono naturalmente pretendere di rappresentare di per sé una soluzione per i problemi della povertà in Europa.
quindi vado al terzo punto: neanche i mercati, da soli, riusciranno a risolvere i problemi della povertà.
IN quel momento la Commissione ha sottolineato che è impossibile ignorare i reali problemi della povertà e dell'esclusione sociale affrontati dai Rom in Italia
Pertanto, chiedo ai colleghi di votare la relazione nella sua attuale veste perché è una buona relazione che affronta in modo corretto i problemi della povertà e dell'esclusione sociale.
un fondo globale d'impresa che impiega un approccio imprenditoriale nell'affrontare i problemi della povertà globale.
La Commissione concluderà a fine anno la sua prima fase di consultazione degli ambienti interessati ai problemi della povertà, siano essi stati impegnati o no nel primo programma di lotta contro la povertà. .