Examples of using Sedicesimo secolo in Italian and their translations into English
{-}
-
Official
-
Colloquial
-
Medicine
-
Financial
-
Ecclesiastic
-
Ecclesiastic
-
Computer
-
Programming
-
Official/political
Alcune pitture del tedesco Albrecht Dürer mostrano l'esistenza della razza nel quindicesimo e sedicesimo secolo.
C'è evidenza di questo in diversi documenti del quindicesimo e sedicesimo secolo.
All'altare maggiore, infine, di notevole interesse artistico è un'altra statua in marmo del sedicesimo secolo raffigurante la Madonna col Bambino.
quattordicesimo e sedicesimo secolo che si estendono sotto il castello.
personaggio vissuto nel sedicesimo secolo e originario di Kassel.
storica villa del sedicesimo secolo, e' oggi restaurata
Intorno al sedicesimo secolo, l'Oregon ospitava diversi gruppi di Nativi americani,
L'ala principale del sedicesimo secolo con vista al cortile è dotato di portici a tutti i piani.
Intorno al sedicesimo secolo l'Oregon ospitava diversi gruppi di nativi americani,
Il ristorante si trova in una tranquilla corte di un palazzo del sedicesimo secolo in Verona, dove al tempo si sviluppavano le scuderie.
Splendida villa del sedicesimo secolo di complessivi 500 mq suddivisi in sei appartamenti separati,….
Il cristianesimo è arrivato nel sedicesimo secolo, quando i contatti commerciali con Goa portarono qui alcuni missionari.
Sorge all'inizio del 1900 dalle mura di un antico palazzo veneziano del sedicesimo secolo.
Parteciparvi sarà per voi un'occasione unica per unirvi ai locali in una lunga tradizione che risale al sedicesimo secolo.
E questo libro scomparve completamente dalla metà del sedicesimo secolo, perché fu inserito nell'indice dei libri proibiti dal Concilio di Trento,
Nel sedicesimo secolo i Britannici dichiararono guerra alla Lega anseatica per il merluzzo bianco islandese
François Viète introdusse alla fine del sedicesimo secolo l'idea di rappresentare numeri conosciuti
Nella navata destra, invece si trovano un fonte battesimale in marmo del sedicesimo secolo e una tela raffigurante"il Battesimo di Gesù" ad opera di Francesco Paolo Finocchiaro(sec. XIX-XX).
I Gondi erano una famiglia di banchieri fiorentini stabilitisi a Lione durante i primi anni del sedicesimo secolo, giunti alla corte della Francia nel 1543, al seguito di Caterina de' Medici.
Durante il quindicesimo e il sedicesimo secolo la produzione di vetro nei paesi della Cecoslovacchia si é incrementata pesantemente e nel sedicesimo secolo c'erano 120 vetrerie registrate in Boemia