Examples of using Tredicesimo secolo in Italian and their translations into English
{-}
-
Colloquial
-
Official
-
Medicine
-
Financial
-
Ecclesiastic
-
Ecclesiastic
-
Computer
-
Programming
-
Official/political
datante dal tredicesimo secolo, combines il fascino di un centro,
fu costruita nel tredicesimo secolo, ed è stata esternamente restaurata
Il bastione esterno è stato ricostruito nel tredicesimo secolo dal terzo barone,
Un magnifico palazzo del tredicesimo secolo, pieno di storia nel cuore centrale della Piazza Duomo a San Gimignano, arricchito da una delle famose dodici torri
dodicesimo e tredicesimo secolo; capolavori di Nicola
Storia==Il monastero nacque nel tardo tredicesimo secolo, quando un pastore proveniente da Cáceres,
fu ricostruito e ampliato nel tredicesimo secolo per iniziativa dell'eremita Pietro Angeleri,
Le Crociate- Una serie di campagne dall'undicesimo al tredicesimo secolo con l'obiettivo ufficiale di riconquistare la Terra Promessa dagli invasori musulmani
si crede siano inizialmente datati tra il dodicesimo e il tredicesimo secolo nel triangolo della Francia settentrionale,
L'attività di costruzione fu diretta, in primo luogo, alla rifinitura delle grandi costruzioni iniziate alla fine del tredicesimo secolo(le Mura, la cattedrale,
risalente al tredicesimo secolo, a ospitare nei suoi sotterranei la storica cantina Castello di Collelungo dei Conti Faina che,
Il suo"Brocarda", o Norme Canoniche(Lione, 1519), furono un lavoro derivato da quelli di Papa Damaso II(dodicesimo e tredicesimo secolo); il suo"Casus decretorum" era una revisione del"Casus" di Benencasa(morto circa nel 1206); il suo"Historiae super libro Decretorum" riproduce l'opera di un autore sconosciuto.
Anche i più grandi teologi del tredicesimo secolo, Alberto Magno,
mura che risalgono al dodicesimo e tredicesimo secolo o con reperti di epoca romana.
Un magnifico palazzo del tredicesimo secolo, pieno di storia nel cuore centrale della Piazza Duomo a San Gimignano,
Il KOH Samet è stato conosciuto come ancoraggio sicuro per i marinai almeno dal tredicesimo secolo e nel diciannovesimo secolo la relativa bellezza pura era l'ispirazione per il masterpiece letterario del poet romantico più famoso della Tailandia, Sunthorn Phu.
durante il dodicesimo e il tredicesimo secolo, al regno di Sicilia normanno-svevo, che era stato diviso in due in seguito alla rivolta dei Vespri Siciliani nel 1282.
lago artificiale creato nel tredicesimo secolo sbarrando con una diga le acque del fiume Alster
Essa, realizzata nella seconda metà del tredicesimo secolo, è ricoperta con un particolare paramento murario costituito da un insieme dimassellidi colorebianco erosso,
che, dall'undicesimo al tredicesimo secolo prevedeva una battaglia simulata nell'antica Piazza degli Anziani,