Examples of using Web accessibility in Italian and their translations into English
{-}
-
Official
-
Colloquial
-
Medicine
-
Financial
-
Ecclesiastic
-
Ecclesiastic
-
Computer
-
Programming
-
Official/political
La loro esatta denominazione è World Wide Web Consortium/Web Accessibility Initiative(W3C/WAI), Web Content Accessibility Guidelines, version 1.0(WCAG 1.0)
Per lo sviluppo delle linee guida per l'accessibilità dei contenuti Web, la Web Accessibility Initiative del Consorzio Mondiale del Web ha ricercato il consenso di un'ampia gamma di soggetti.
L'impegno della Commissione verte in particolare sullo sviluppo delle linee guida della Web Accessibility Initiative(WAI), che offrono ai fornitori di informazioni pubbliche
all'interno delle istituzioni europee, sulla scorta degli sviluppi nell'ambito del World Wide Web Consortium e della Web accessibility Initiative.
La loro esatta denominazione è Consorzio Mondiale del Web/Web Accessibility Initiative(W3C/WAI), Web Content Accessibility Guidelines, version 1.0(WCAG 1.0)
Domande sulle Web Content Accessibility Guidelines?
WCAG è l'acronimo di Web Content Accessibility Guidelines.
Funziona con il Web Content Accessibility Guidelines(WCAG) 2.0.
Il titolo delle linee guida:“Web Content Accessibility Guidelines 1.0”.
Il primo è basato sulle Web content accessibility guidelines(WCAG) versione 2.
Il sito è stato dunque costruito seguendo i Web Content Accessibility Guidelines 2.0(WCAG 2.0).
Il secondo è basato sulle Web content accessibility guidelines(WCAG) versione 1(ora obsolete).
Le Web Content Accessibility Guidelines 1.0(WCAG 1.0)
Queste furono messe insieme nello Unified Web Site Accessibility Guidelines, compilato dal Trace R&D Center dell'Università del Wisconsin-Madison.
Il Web Content Accessibility Guidelines Working Group produce linee guida, tecniche e altri documenti relativi all'accessibilità dei contenuti web.
Web accessibility: quanto costa?
Ringraziamenti sentiti vanno alla task force della Web Accessibility Initiative(gruppo WAI HC)
ci si è attenuti alle direttive redatte dal WAI(Web Accessibility Initiative), organo del W3C che si occupa di tali tematiche.
valutato le raccomandazioni dal pubblico, la Web Accessibility Initiative internazionale ha deciso di annunciare il lancio della versione 2.1 delle sue Web Content Accessibility Guidelines per la metà di quest'anno.
Per le review aggiornamenti tecnici per web content accessibility guidelines wcag.