Examples of using Coordinate cartesiane in Italian and their translations into English
{-}
- 
                        Colloquial
                    
 - 
                        Official
                    
 - 
                        Medicine
                    
 - 
                        Financial
                    
 - 
                        Ecclesiastic
                    
 - 
                        Ecclesiastic
                    
 - 
                        Computer
                    
 - 
                        Programming
                    
 - 
                        Official/political
                    
 
Si può scegliere di lavorare in coordinate cartesiane nelle quali i pixel vengono spostati lungo le direzioni X
In coordinate cartesiane un secondo"asse y" viene tracciato per lo O,
Il suo design è realizzato con l'uso di un sistema spaziale in cui le superfici topologiche sono definite dalle"coordinate vettore" U e V, al posto delle coordinate cartesiane X, Y e Z.
cartesiano, quindi da uno spazio stabile, ordinato, inerte, neutro e">vuoto che è completamente controllabile attraverso l'uso delle coordinate cartesiane.
Tutto quello che abbiamo fatto finora ha avuto a che fare con le coordinate cartesiane, anche se magari non hai realizzato che erano coordinate cartesiane, perche' non le ho mai chiamate cosi' prima d'ora.
producono la proiezione finale sul piano di visualizzazione, in coordinate Cartesiane, della scena tridimensionale immaginata da Leonardo.
trigonometria mediante l' uso delle coordinate cartesiane, e saper riconoscere le relazioni geometriche nella realtà.
Dato un triangolo di riferimento ABC si esprime la posizione del vertice B in termini di una coppia ordinata di coordinate cartesiane e si rappresenta questo algebricamente come un vettore"a" usando il vertice C come origine.
sono costruite come un teorema geometrico, anche se le coordinate cartesiane sono sostituite dalle verticali del tronco d'albero
la tabella dei dati costruttivi, in coordinate cartesiane(X, Y- il punto 0,0 è il centro del cerchio di base della camma)
di controllo dello spostamento relativo rispetto all'incisore in coordinate cartesiane(moto dell'incisore
chiedono che giorno sia perché le coordinate cartesiane hanno perso consistenza e senso.
Il vantaggio di utilizzare le coordinate Cartesiane è che si sa esattamente dov'è la posizione finale,
Mediante le coordinate cartesiane essa può essere individuata dall'equazione:
In coordinate cartesiane, l'operatore di avvezione è dato da: u⋅∇ u x∂∂ x+ u y∂∂ y+ u z∂∂ z{\displaystyle\mathbf{u}\cdot\nabla=u_{x}{\frac{\partial}{\partial x}}+ u_{ y}{\ frac{\partial}{\partial y}}+ u_{ z}{\ frac{\partial}{\partial z}}}
Quindi abbiamo appena fatto una transizione da coordinata cartesiane a polari.
Coordinate cartesiane.
Coordinate cartesiane codificate.
Coordinate cartesiane codificate.
Certo! Coordinate cartesiane.