Examples of using Ragionare in termini in Italian and their translations into English
{-}
-
Colloquial
-
Official
-
Medicine
-
Financial
-
Ecclesiastic
-
Ecclesiastic
-
Computer
-
Programming
-
Official/political
Questa nuova mentalità comporta anzitutto il ragionare in termini di un solo Dicastero,
Vi esorto pertanto a compiere insieme questo primo passo nella consapevolezza che- l'abbiamo constatato nel corso delle audizioni con gli esperti- molto rimane ancora da fare sul versante delle aliquote e che ragionare in termini di forchetta non impedisce una certa concorrenza.
un servizio senza necessariamente ragionare in termini di scambio.
Se anziché ragionare in termini di periodo ragioniamo in termini di frequenza,
si deve talora saper ragionare in termini d'avvenire, anche se questa può sembrare una sfida.
Ritengo che la difficoltà maggiore nell'insegnare ecodesign sia proprio far comprendere agli studenti che in chiave ambientale è necessario ragionare in termini di soddisfacimento di bisogni più che di prodotti.
Dobbiamo ragionare in termini di politiche di trasporto
La squadra deve sempre ragionare in termini di NOI e il ruolo dell'allenatore è decisivo per favorire la partecipazione dei giocatori cercando di accoglierne le indicazioni,
Oltre al fatto di ragionare in termini di vita intera,
Gli insegnanti sono i primi a rico noscere l' inutilità di una simile formazione, quando devono ragionare in termini di culture e lingue diverse,
Health degli Stati Uniti, nella seconda metà degli anni'90 affermava nei suoi studi che ragionare in termini di"risultato atteso misurabile", spingeva le organizzazioni sanitarie ad alzare la soglia di attenzione,
Mi piace chi ragiona in termini di condizioni ideali.
Ragiona in termini di quesiti cui vuoi dare una risposta.
Lightpad Noi ragioniamo in termini di scrivanie.
Mi piace chi ragiona in termini di condizioni ideali.
Ragiona in termini di soldi, ecco perche' ti compra un sacco di cose.
Abbiamo sempre ragionato in termini di interdipendenza regionale.