Examples of using Suo vertice in Italian and their translations into English
{-}
-
Official
-
Colloquial
-
Medicine
-
Financial
-
Ecclesiastic
-
Ecclesiastic
-
Computer
-
Programming
-
Official/political
Mi unisco alla Commissione nel chiedere al Consiglio di indicare una data iniziale per i negoziati di adesione al suo vertice previsto nel marzo 2010.
che è posta al suo vertice.
questa piramide poggia pericolosamente sul suo vertice.
una sua parabola evolutiva, dove il desiderio legittimo sarebbe quello di bere quel vino al suo vertice qualitativo.
erano gerarchicamente disposti nel sistema feudale che aveva al suo vertice il monarca.
Le zone d'abitazione della città sono disposte in anfiteatro sulle pendenze della collina al piede della fortezza medioevale che si erge al suo vertice.
ebbe quindi dappertutto al suo vertice un monarca.
È la Trinità come si è rivelata a noi nella storia della salvezza che ha il suo vertice nella croce di Cristo.
Perché mai in Gesù la comprensione dell'azione suscitatrice di Dio«raggiunge il suo vertice» 69, un«vertice insuperabile» 70?
spiccano gli edifici sacri e, sul suo vertice più lontano, la basilica francescana.
Sybilla palco al suo vertice.
adottata dal Consiglio europeo nel suo vertice di Bruxelles del 17 giugno 2010, ha innanzitutto inteso
Anche questo è un ulteriore segno dell'opera della Chiesa irakena, e del suo vertice, quale ponte con le altre religioni.
La vita sacramentale trova nella santa Eucaristia il suo compimento e il suo vertice, in modo tale che è attraverso l'Eucaristia che la Chiesa realizza e rivela la sua
Torna in tempi antichi serviva il suo vertice neolitico piccolo villaggio alle persone che coltivavano la terra adiacente,
cioè un 2-3-5 a forma di piramide rovesciata che aveva il suo vertice nel portiere.
Il NAM e il suo vertice sono per lo più ignorati dal mondo atlantista degli Stati Uniti
si trasforma in 10000$ di valuta fiduciaria al suo vertice.
e tocca il suo vertice nella raccolta dei Preludios.
Eufrosina la gioia è spinto al suo vertice, la gioia, la gioia della vita, che ci sentiamo in un banchetto(come l'eterno banchetto degli dèi che gli uomini hanno partecipato l'inizio della storia del Théogonie);