Examples of using Diritto all'oblio in Italian and their translations into English
{-}
-
Colloquial
-
Official
-
Medicine
-
Financial
-
Ecclesiastic
-
Ecclesiastic
-
Computer
-
Programming
-
Official/political
Noto anche come Cancellazione dei dati, il diritto all'oblio attribuisce al proprietario dei dati il diritto di ottenere dai Responsabili delle informazioni la cancellazione dei propri dati personali,
di esercitare il diritto all'oblio.
della memoria collettiva e del diritto all'oblio dalle password e dagli infiniti codici,
di esercitare il diritto all'oblio.
della memoria collettiva e del diritto all'oblio dalle password e dagli infiniti codici,
Hai anche il diritto alla portabilità dei dati, il diritto all'oblio e quello di limitare oppure opporti al trattamento dei dati personali che abbiamo raccolto su di te attraverso il Servizio.
dal rispetto dei diritti fondamentali, tra cui il diritto all'oblio.
compreso il diritto all'accesso universale ad alta velocità e il diritto all'oblio.
la linea guida non costituisce un diritto all'oblio.
ha riconosciuto una violazione del diritto all'oblio a seguito dell'inclusione dei dati personali dei convenuti nell'emeroteca digitale del quotidiano“El Pais”.
raccoglie i Garanti europei) dovrebbe pubblicare le linee guida che le Autorità nazionali saranno chiamate a seguire nel gestire i ricorsi sul diritto all'oblio.
Oppure, se la vostra richiesta riguarda il diritto all'oblio da esercitare in relazione all'uso dei cookie, potete semplicemente cancellare i cookie dalle impostazioni del vostro browser.
anche qualora non rilevi il criterio temporale richiesto quale elemento costitutivo del diritto all'oblio.
questo caso presenta osta alla possibilità di rafforzare la posizione giuridica della persona interessata ai sensi della direttiva riconoscendole un diritto all'oblio.
il diritto all'accesso, il diritto all'oblio e alla restrizione del trattamento dei dati personali, dando così attuazione ai principi contenuti nel nuovo Regolamento generale sulla protezione dei dati dell'Unione Europea(GDPR- General Data Protection Regulation).
monitorare il framework adottato per tutelare i dati personali, il diritto all'oblio nonché al lasso temporale concesso alle aziende per conformarsi al regolamento(2 anni)
Quindi, nel caso in cui un utente abbia esercitato il Diritto all'oblio(in relazione a tutti i suoi dati),
Il GDPR si estende inoltre ai diritti di cui l'utente dispone come soggetto dati nell'ambito delle normative di protezione dei dati(ad esempio il diritto di accesso, eliminazione e modifica dei dati personali) e stabilisce il diritto di opporsi a determinati tipi di elaborazione, il diritto di portabilità dei dati e il cosiddetto diritto all'oblio.
Non rispetta il diritto all'oblio o alla cancellazione, omette di predisporre meccanismi che garantiscano il rispetto dei termini o non prende tutte
non comprendono un diritto all'oblio come quello descritto nel rinvio pregiudiziale.