Examples of using Conflitto civile in Italian and their translations into English
{-}
-
Colloquial
-
Official
-
Medicine
-
Financial
-
Ecclesiastic
-
Ecclesiastic
-
Computer
-
Programming
-
Official/political
Il conflitto civile dal dicembre 2013 ad oggi ha costretto alla fuga 2,3 milioni di persone, delle quali 650.000 sono rifugiate all'estero,
l'era di Edo nell'era di Azuchimomoyama dall'età di conflitto civile. Fu ricostruito da Showa.
Di conflitto civile sanguinoso e apparentemente insolubile,
Nord Irlanda quale home, i termini entro cui tale possibilità potrebbe manifestarsi, rappresentano il contributo poetico alla pace conclusiva di un conflitto civile.
l'era di Edo nell'era di Azuchimomoyama dall'etÓ di conflitto civile.
Di conflitto civile sanguinoso e apparentemente insolubile,
Di conflitto civile sanguinoso e apparentemente insolubile, nell'Ulster… e la resistenza irlandese. Oggi è stato annunciato
segue la fine del conflitto civile yemenita del 1994, che ha causato pesanti perdite umane
dopo quasi 30 anni di conflitto civile sanguinoso e apparentemente irrisolvibile,
Vorrei ricordare al Parlamento che, solo due anni fa, l'ex Repubblica jugoslava di Macedonia era sull'orlo di un conflitto civile ma che, fortunatamente, quando si è raggiunto un accordo tra le parti, il pericolo della guerra è stato scongiurato.
Tra le famiglie fuggite nell'India meridionale durante il conflitto civile in Sri Lanka,
nel dicembre 2013 è scoppiato il conflitto civile tra il Presidente Salva Kiir
ci riferiamo a un'area traumatizzata che ha vissuto di recente una guerra e un conflitto civile di cui sono responsabili l'Unione europea ed alcuni dei suoi Stati membri.
l'altro gruppo in una situazione di conflitto civile.
dove soldati sia governativi che ribelli sono accusati di aver commesso numerose atrocità contro i civili da quando il conflitto civile si è intensificato nel 2013.
Coordinare tutte le attività e iniziative diplomatiche dell'UE a sostegno di una soluzione del conflitto civile sudanese, segnatamente con l'IGAD
Nei decenni precedenti il conflitto civile esploso negli anni 1980, i ricavi derivanti dall'esportazione hanno permesso
La destabilizzazione in corso in Medio Oriente è una conseguenza non solo del conflitto civile, ma anche il fatto che le principali potenze mondiali hanno in questa regione seri interessi politici ed economici.
costante le proprie preoccupazioni di fronte alle violenze e alle violazioni dei diritti dell'uomo che caratterizzano il conflitto civile in Sri Lanka.
Majak ricorda infine che il conflitto civile, esploso nel dicembre 2013(il Sud Sudan si è proclamato indipendente nel luglio 2011),