Examples of using Diffusione del vangelo in Italian and their translations into English
{-}
-
Colloquial
-
Official
-
Medicine
-
Financial
-
Ecclesiastic
-
Ecclesiastic
-
Computer
-
Programming
-
Official/political
a metterli al servizio della diffusione del Vangelo.
avevano iniziato l'opera di diffusione del Vangelo di salvezza in Gesù Cristo.
Il Fondatore stesso fin dall'inizio vedeva l'emigrazione dei cattolici come strumento provvidenziale nel piano di Dio per la diffusione del Vangelo.
La ricompensa di coloro che hanno sacrificato tutto per la diffusione del Vangelo sarà grande in cielo.
È proprio dell'apostolato del movimento l'uso dei mezzi di comunicazione per la diffusione del Vangelo e della verità.
Il fatto che mediante Internet le persone moltiplichino i loro contatti in modi finora impensabili offre meravigliose possibilità alla diffusione del Vangelo.
Le chiese componenti la New Life Mission raccolgono fondi e li investono nella diffusione del vangelo al mondo intero.
Lo dimostra chiaramente la serietà con cui preparate i laici ad assistere i loro Vescovi e il clero nella diffusione del Vangelo.
promuovere i nuovi servizi per la diffusione del Vangelo.
provvidenziale, un rinnovato impulso alla diffusione del Vangelo.
A tali ricchezze di umanità e di cultura la Chiesa di Cristo ha poi attinto strumenti preziosi per la diffusione del Vangelo in ogni parte del mondo.
Per mezzo secolo, organizzò tra India, Cina e Giappone la diffusione del Vangelo e le missioni in quelle terre,
desidero riconoscere il contributo significativo alla diffusione del Vangelo apportato da religiosi,
i nuovi servizi per la diffusione del Vangelo, come ad esempio"Il vangelo di oggi per la famiglia".
per i mezzi di comunicazione contribuiscano alla diffusione del Vangelo e alla promozione dell'unità,
ha aperto nuovi canali per la diffusione del Vangelo.
La predicazione di San Paolo a Efeso è stata la causa più potente della diffusione del Vangelo in questa provincia, e l'Epistola"agli Efesini" è probabilmente una lettera circolare a tutte le chiese in essa contenute.
Scriveva Don Alberione nella storia carismatica:«Vi fu un tempo in cui egli ebbe, nelle adorazioni, una luce più chiara su una grande ricchezza che il Signore voleva concedere alla Famiglia Paolina: la diffusione del Vangelo»(AD 136).
dedichiamoci a portare avanti le loro fatiche per la diffusione del Vangelo, per la conversione dei cuori
Offrire la vita per la diffusione del Vangelo è per me la più grande opera di giustizia