Examples of using Infrastrutture critiche informatizzate in Italian and their translations into English
{-}
-
Colloquial
-
Official
-
Medicine
-
Financial
-
Ecclesiastic
-
Ecclesiastic
-
Computer
-
Programming
-
Official/political
i guasti tecnici possono mettere in serio pericolo le infrastrutture critiche informatizzate dell'Europa.
Il CESE è altresì d'accordo sull'esigenza di delineare in tempi brevi un quadro politico articolato per proteggere le infrastrutture critiche informatizzate.
definisce un piano di azioni immediate destinate a rafforzare la sicurezza e la resilienza delle infrastrutture critiche informatizzate.
Colmare i divari tra le politiche nazionali in materia di sicurezza e resilienza delle infrastrutture critiche informatizzate;
private in materia di sicurezza e resilienza delle infrastrutture critiche informatizzate;
cioè garantire la sicurezza e la resilienza delle infrastrutture critiche informatizzate come fronte di difesa,
La vulnerabilità delle infrastrutture critiche informatizzate in Europa rimarrebbe elevata
La natura globale delle infrastrutture critiche informatizzate, in particolare di internet,
Attualmente il problema della sicurezza e della resilienza delle infrastrutture critiche informatizzate si affronta perlopiù a livello nazionale,
Inoltre, lo scarso livello di sicurezza e resilienza delle infrastrutture critiche informatizzate in un paese può aggravare la vulnerabilità
Promuovere la coerenza tra le politiche nazionali in materia di sicurezza e resilienza delle infrastrutture critiche informatizzate attraverso.
Si tratterebbe di misure finalizzate ad aumentare la sicurezza e la resilienza delle infrastrutture critiche informatizzate al di là della normativa di mercato già proposta;
Approccio diseguale tra gli Stati membri alle politiche pubbliche per la sicurezza e la resilienza delle infrastrutture critiche informatizzate.
Ad esempio, occorrerebbe valutare le conseguenze del passaggio dal protocollo IPv4 al protocollo IPv6 sotto il profilo della sicurezza delle infrastrutture critiche informatizzate.
buone pratiche politiche in materia di sicurezza e resilienza delle infrastrutture critiche informatizzate;
La delegazione estone ha informato il Consiglio riguardo alla Conferenza ministeriale sulla protezione delle infrastrutture critiche informatizzate, che si svolgerà a Tallinn il 27
La diffusione delle infrastrutture critiche informatizzate fa sì che le ripercussioni di eventuali ciberperturbazioni possono farsi sentire pesantemente nella società intera.
Le politiche applicate dagli Stati membri per la sicurezza e la resilienza delle infrastrutture critiche informatizzate non sono uniformi.
i costi di eventuali disfunzioni delle infrastrutture critiche informatizzate a ogni livello.
Il Comitato è molto preoccupato dell'impreparazione dell'Europa ad affrontare eventuali ciberattacchi e ciberperturbazioni delle sue infrastrutture critiche informatizzate.