Examples of using Diffuso anche in Italian and their translations into English
{-}
-
Official
-
Colloquial
-
Medicine
-
Financial
-
Ecclesiastic
-
Ecclesiastic
-
Computer
-
Programming
-
Official/political
Il film è stato diffuso anche a episodi nella serie"ESOcast" dei podcast dell'ESO.
sempre più diffuso anche tra i giovani maschi,
Originario del Brasile, ma diffuso anche in Asia, l'agarico è molto apprezzato per la sua gustosa carne con il sapore di mandorla.
Il suo amore per la progettazione di prodotti si Ã̈ diffuso anche all'arredamento di interni,
Airgest ha diffuso anche quelli operativi tratti dai rapporti quotidiani all'ENAC.
è molto diffuso anche l'inglese e sulla costa di Zanzibar non è insolito sentir parlare in italiano.
L'applicazione di materiale neodimio legato in motori è molto diffuso anche per la grande flessibilità di forme producibili
che in passato fosse diffuso anche sulla più grande isola di Luzon.
Cristo ha bisogno della testimonianza del vostro amore se il messaggio del Vangelo deve mettere radici profonde e deve essere diffuso anche in Zambia.
Il Carsharing si è diffuso anche nei paesi in via di sviluppo(Brasile, Cina, India, Messico
tuttavia è diffuso anche attraverso email di spam
esistono testimonianze storiche che mettono in luce come il culto di Vinayaka fosse diffuso anche in altri Paesi, come la Tailandia, il Giappone,
è ora ben diffuso anche al nord in una fase che lo vede in forte espansione verso settentrione in tutti i suoi areali tradizionali.
non più quindi da regole nazionali, il senso di insicurezza è diffuso anche nelle grandi città,
Il piatto nazionale del paese, diffuso anche in alcuni stati limitrofi,
tuttavia è diffuso anche il consumo dei chicchi interi.
oltre ad Ilex aquifolium, anche Ilex còlchica(Turchia), diffuso anche nel Caucaso ed in Anatolia
altro totem della cultura ludica del subcontinente e diffuso anche a Napoli.
Il Vangelo del Giorno”, commento teologico al brano evangelico della S. messa quotidiana è diffuso anche tramite le pagine Facebook e Twitter del Movimento
la vittima di questo relativismo, diffuso anche altrove, e della perduta conoscenza della fede