Examples of using Imprese in difficoltà in Italian and their translations into English
{-}
-
Official
-
Colloquial
-
Medicine
-
Financial
-
Ecclesiastic
-
Ecclesiastic
-
Computer
-
Programming
-
Official/political
Si tratta di aiuti concessi sostanzialmente per il salvataggio o la ristrutturazione di imprese in difficoltà.
prevede un regime per il salvataggio e la ristrutturazione delle imprese in difficoltà.
Alla ristrutturazione e all'ammodernamento delle imprese in difficoltà, evitando tuttavia il più possibile il rischio di creare capacità di produzione eccedentarie;
A norma degli orientamenti sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione, le imprese in difficoltà possono ricevere aiuti di Stato a determinate condizioni.
La Commissione ha fatto presente al governo tedesco che gli aiuti non possono essere utilizzati per l'acquisto di imprese in difficoltà appartenenti alla Treuhandanstalt.
Regimi generali di aiuti• Belgio• Legge sulla ripresa economica• Repubblica federale di Germania• Aiuti ad imprese in difficoltà nel Land Baden-Württemberg• Garanzie nel Land Niedersachsen.
I beneficiari del regime sono gli acquirenti di imprese in difficoltà poste in amministrazione straordinaria ed aventi più di 1 000 dipendenti.
settori e per salvare imprese in difficoltà.
del trattato CEE nei confronti di aiuti concessi ad imprese in difficoltà nel quadro del programma di sviluppo economico del Land Baden-Württemberg.
Il regime mira a proteggere l'occupazione nelle grandi imprese in difficoltà, concedendo riduzioni dei contributi previdenziali.
Le condizioni stabilite dalla decisione si basano sugli orientamenti per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese in difficoltà.
È infatti prevista la possibilità di concedere aiuti di Stato alle imprese in difficoltà alle condizioni previste dai vigenti orientamenti comunitari in materia di salvataggio e ristrutturazione.
Insolventi o«zombi», le imprese in difficoltà rappresentano circa il 6% del totale in Francia.
Per le imprese in difficoltà l'aiuto potrà anche essere concesso sotto forma di rifinanziamento di crediti di gestione esistenti.
Gli aiuti per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese in difficoltà possono essere considerati legittimi soltanto se sono soddisfatte rigorose condizioni.
L'aspetto più importante è dimostrare alle imprese in difficoltà che non solo comprendiamo la loro situazione
Regole chiare sugli aiuti al salvataggio e alla ristrutturazione delle imprese in difficoltà sono estremamente importanti per il contributo della politica di concorrenza al raggiungimento degli obiettivi di Lisbona sopra citati.
È estremamente dannoso, per le imprese in difficoltà, subordinare tali pagamenti a controlli effettuati con discrezionalità da singoli funzionari tributari.
Anche le imprese in difficoltà dovrebbero continuare a ricevere il sostegno del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, che dovrebbe assumere carattere permanente
soprattutto alla luce degli orientamenti comunitari sugli aiuti di Stato in favore delle imprese in difficoltà.