Examples of using Semplificare le procedure in Italian and their translations into English
{-}
-
Official
-
Colloquial
-
Medicine
-
Financial
-
Ecclesiastic
-
Ecclesiastic
-
Computer
-
Programming
-
Official/political
Il Comitato accoglie favorevolmente l'impegno di unificare e semplificare le procedure connesse con l'accesso al territorio dell'Unione europea.
Al fine di semplificare le procedure e la gestione, è importante che siano presentate domande di aiuto distinte.
Occorre pertanto semplificare le procedure richieste dal suddetto meccanismo
In senso generale è una buona idea semplificare le procedure di riconoscimento dei certificati di abilitazione dei paesi terzi, come si evince dalla relazione del relatore.
Infine, è essenziale semplificare le procedure per chi si è dimostrato efficiente
Semplificare le procedure di registrazione dei dipendenti con l'introduzione di un registro generale dei dipendenti.
Voteremo dunque per rendere esclusivo il marchio CE, semplificare le procedure per l'ottenimento e per le agevolazioni destinate alle microimprese.
Occorre semplificare le procedure, decentrare l'attuazione
E' quindi importante semplificare le procedure e accelerare l'afflusso dei fondi alle economie degli Stati membri.
Tutte le misure intese a semplificare le procedure e a realizzare risparmi incoraggeranno pertanto le imprese a conformarvisi
In quarto luogo, è importante semplificare le procedure e agevolare la partecipazione delle piccole
Infine, per migliorare la gestione delle sovvenzioni e semplificare le procedure, dovrebbe essere possibile assegnare sovvenzioni mediante decisioni dell'istituzione
aumentare la certezza del diritto e semplificare le procedure, in modo da ridurre i co sti per l'industria.
E come semplificare le procedure e rendere il personale della Commissione più esperto in materia di appalti?
Il CESE evidenzia però che questi nuovi strumenti di gestione, anziché semplificare le procedure, appaiono caratterizzati da un maggior grado di complessità rispetto all'attuale quadro programmatico.
Ribadisco che l'obiettivo dovrebbe essere mantenere gli accordi bilaterali esistenti e semplificare le procedure per l'attuazione e l'applicazione di quelli nuovi.