Examples of using Problemi metodologici in Italian and their translations into English
{-}
-
Financial
-
Colloquial
-
Official
-
Medicine
-
Ecclesiastic
-
Ecclesiastic
-
Computer
-
Programming
-
Official/political
consente pertanto di precisare un primo aspetto della specificità dei problemi metodologici in ergonomia.
D'altra parte, per il momento non è possibile adottare approcci più sofisticati basati su un indice composito di“pericolosità” in quanto essi solleverebbero problemi metodologici, ad esempio la ponderazione dei diversi parametri di pericolosità.
permetterà la condivisione delle" best practices", come pure offrirà lo spazio necessario per discutere i problemi metodologici nella modellizzazione dei rischi secondo il punto di vista dei sistemi informati vi.
Il problema dei formatori è in stretta relazione con i problemi metodologici che affronteremo¡n seguito, così come con
Nonostante alcuni problemi metodologici, questo studio indica che un'integrazione di calcio a dosi relativamente elevate somministrata a donne anziane,
Sebbene importanti problemi metodologici suggeriscano un utilizzo prudente di tali stime,
10 novembre 1972 alla riunione di lavoro tenutasi a Lussemburgo sui problemi metodologici, e precisamente, dell'ergonomia di concezione ï.
il topiramato nella prevenzione del mal di testa, tuttavia gli studi al riguardo hanno presentato dei problemi metodologici.
da quelli dell'OCSE(1995)3" si ha la conferma del fatto che sussistono notevoli problemi metodologici per la valutazione della proporzione di donne
pareri principalmente su problemi metodologici riguardanti l' interazione tra politiche strutturali
degli strumenti concettuali e della terminologia tecnica della filologia, al punto di essere in grado di elaborare in maniera autonoma e critica i problemi metodologici della disciplina e le informazioni offerte da un'edizione critica.
Tra i problemi metodologici vi è la disparitàtra ceppi
il compito di stabilire quali problemi metodologici complicassero il confronto tra le statistiche sulle ore lavorative dei vari paesi
con la globalizzazione è emersa una realtà complessa che deve essere rispecchiata nelle statistiche ufficiali e che solleva problemi metodologici; la sempre crescente disponibilità di dati da parte di fornitori pubblici
Il primo problema metodologico della Semiotica è quello di definire cosa sia un testo.
Il riconoscimento dell'abuso«di per sé» nell'ambito dell'art. 82 CE: un problema metodologico.
La valutazione di queste cifre pone un problema metodologico, dal momento che il sostegno non è riservato ai soli studenti dei corsi di istruzione superiore:
una legislazione in preparazione, ma è un campo in cui si pone un problema metodologico perché"troppe informazioni uccidono l'informazione.
pongono anche l'importante problema metodologico dell'affibilità di vari giudici del fenomeno.
Problemi metodologici.