Examples of using Differenze culturali in Italian and their translations into English
{-}
-
Official
-
Colloquial
-
Medicine
-
Financial
-
Ecclesiastic
-
Ecclesiastic
-
Computer
-
Programming
-
Official/political
limiti di età, differenze culturali, di razza o di classe,
Arricchendosi delle differenze culturali, scoprendo piccoli riti del vivere quotidiano,
Le società occidentali devono andare oltre la paura degli stranieri, delle differenze culturali, e cominciare con coraggio per modellare il nuovo volto che le migrazioni stanno già dando loro.
Il fatto è che le differenze culturali possono dividere le persone,
Ovviamente occorre coniugare il principio del rispetto delle differenze culturali con quello della tutela dei valori comuni irrinunciabili,
Analizzare le differenze culturali fra il nostro paese
Detto ciò, Qui vedremo alcune delle differenze culturali e le caratteristiche comuni che sono rilevanti quando incontri uomini britannici.
In questo workshop imparerai quali differenze culturali esistono nel significato dei colori
Questo permetterà il riconoscimento delle differenze culturali nel comportamento di interazione sociale per una successiva internazionalizzazione come per il riconoscimento di effetti casuali nel processo di valutazione.
Nel rispetto delle differenze culturali non dovremmo però mai scordare che esiste un'aspirazione universale alla democrazia o, per lo meno, alla libertà.
I professionisti si trovano a confrontarsi con le differenze culturali regolarmente, e queste differenze riflettono diversi concetti
di essere a conoscenza delle differenze culturali, essere consapevoli quando si tratta con il governo.
i disagi sono gli stessi e, nonostante le differenze culturali, sono sempre più globalizzate".
Anzi, tali ricerche ed indagini ai confini estremi delle tecniche teatrali e delle differenze culturali non sono assolutamente districabili dai fondamenti stessi del"Progetto Sciamano".
non ha niente a che fare con le differenze culturali fra i nostri popoli.
convinzioni e, spesso, le differenze culturali.
la tutela della maternità deve rimanere di competenza degli Stati membri per via delle differenze culturali in Europa.
abbracciando tutte le sue forme sociali e le differenze culturali.
a pianificare i tuoi studi e a gestire le differenze culturali.
Inoltre in occidente ci sembra che l'arrivo del Buddhismo crei particolari problemi per noi, per via delle differenze culturali.