Examples of using Difficili da definire in Italian and their translations into English
{-}
-
Official
-
Colloquial
-
Medicine
-
Financial
-
Ecclesiastic
-
Ecclesiastic
-
Computer
-
Programming
-
Official/political
c'è assieme al moltiplicarsi delle forme poetiche difficili da definire anche un eccesso di produzione difficile da digerire.
una moltitudine di disturbi diversi difficili da definire.
Il Comitato si compiace anche della proposta, contenuta al punto 8 della nuova Comunicazione, di portare la soglia dal 5 al 10% nel caso di accordi difficili da definire, in quanto si tratta di una conseguenza logica delle precedenti modifiche.
includendo alcune bevande spiritose difficili da definire e altre che erano state omesse dalla proposta originale.
a garantire quote di mercato a imprese le cui caratteristiche sono difficili da definire, è sviluppare una politica- il programma ESPRIT ne è il modello- con la quale facciamo in modo che le nostre industrie raggiungano un
I carcinomi a cellule basa li pigmentate o le cheratosi difficili da definire sono distinguibili in modo attendibile dalle lesioni melanocitarie,
la presentazione di un piano di pace globale piuttosto che piccoli passi in materia di sicurezza, che sarebbero più difficili da definire e darebbero adito a ulteriori malintesi.
I servizi sono difficili da definire e quindi da misurare.
Gli attributi dell'immagine in movimento diventano difficili da definire.
Ma queste sono molto difficili da definire, figuriamoci da misurare.
i dati erano difficili da definire.
I costi supplementari che le RUP devono affrontare sono spesso difficili da definire.
Trasparenza e democraticità sono termini difficili da definire quando si parla di Europa dei cittadini.
l'expertise dell'insegnante sono degli elementi difficili da definire.
non soltanto in teoria, di un diritto di veto(i cui limiti sono difficili da definire) del quale si avvalgono in casi eccezionali.
L'astrologia e l'astrologia psicologica sono difficili da definire esattamente.
Direi che in questo caso i numeri sono difficili da definire.
appartenenti a correnti religiose più difficili da definire.
Sono colpe sfuggenti, difficili da definire, sono colpe di cui possono essere accusati facilmente coloro che non sono dalla parte dei vincitori
proprio le funzioni più squisitamente mentali, quelle particolarmente difficili da definire e condividere espressioni come" avere tatto"," soffrire sulla propria pelle"," provare una sensazione di pelle"," sentir si in contatto"," toccare con mano" alludono a operazioni mentali ineffabili,